- Totale €0,00
(12,5% Vol. 75 cl) Le uve di Negroamaro, Cabernet Franc e Syrah provengono da Masseria Maìme, tra le zone più belle dell’Alto Salento, una tenuta che si sviluppa lungo la costa, disegnando un paesaggio unico...
(14,5% Vol. 75 cl) Frutto di una GRANDE vendemmia, questo taglio bordolese in stile italiano rappresenta un altro grande vino rosso della Cantina di Venosa. Ottenuto da uve Merlot e Aglianico, affina in Barrique Francesi per circa...
(11,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Frizzante, fresco ed equilibrato, sapido con retrogusto fruttato. Abbinamenti: Ottimi per aperitivi e crudo mare.
(12,5% Vol. 75 cl) La Chapelle Rosé dello Château la Gordonne è un vino rosato di ottima fattura che rievoca l'atmosfera di un soleggiato giorno d'estate della gariga provenzale. Siamo nel terroir di Pierrefeu, protetto dal...
(13,5% Vol. 75 cl) Il Côtes de Provence Rosé “BY OTT” 2015 nasce da vigne impiantate sui costoni in mezzo ai cipressi ed ai roseti caratteristici della regione. BY OTT rappresentano la volontà dei Domaines Ott...
(14,5% Vol. 75 cl) I grandi vini, si sa, vengono iniziati a costruire tassello per tassello già tra i filari, e il “Fratini”, Bolgheri Rosso Superiore di Tenuta Hortense, non fa per niente eccezione. Nasce...
(12,5% Vol. 75 cl) Per noi l’esempio ideale di rosato, pardon chiaretto, dove eleganza, grazia e personalità sono modellate magnificamente dalla combinazione fra geografia (Lago di Garda), storia (terreno di origine glaciale), ampelografia (quattro varietà...
(12,5% Vol. 75 cl) Il Rosé de Provence “Pure”, realizzato dalla Maison Mirabeau, è un vino elegante e fragrante, caratterizzato da un frutto delicato e da una piacevole freschezza. È un rosé che racchiude in...
(13% Vol. 75 cl) L'uva raccolta in ceste è stata diraspata, pigiata e lasciata macerare per circa 8 ore a temperatura ambiente. Il pigiato è stato successivamente pressato in modo soffice ed è stata avviata...
(14% Vol. 75 cl) Il Guidalberto nasce dalla volontà di Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario, di cimentarsi anche con il merlot. Nonostante infatti la spina dorsale del Toscana IGT "Guidalberto" del Tenuta San...
(14,5% Vol. 75 cl) Il Vino Rosso Collezione Cinquanta della cantina San Marzano è davvero una piacevole scoperta, che conquista al naso come al palato, grazie all’armonia di tutti i suoi elementi gusto-olfattivi. Il vino...
(12% Vol. 75 cl) La zona di produzione abbraccia una vasta fascia della pianura friulana; un ambiente a forte vocazione vinicola, in cui le uve crescono forti e ricche, favorite dalla natura dei terreni e...
(12,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: È un vino fresco e floreale dai profumi e dagli aromi piacevoli e caratteristici. Al naso richiama la frutta, i fiori e le erbe officinali. Al palato è morbido,...
(13,5% Vol. 75 cl) Il Toscana IGT Aqua di Venus di Ruffino nasce, proprio come la Venere di Botticelli, dall'acqua, dal mare; le uve che lo compongono crescono, infatti, nell'area costiera del sud della Toscana,...
(13,5% Vol. 75 cl) Il Bolgheri Rosso DOC "Rosso di Marte" a firma Ruffino nasce da vigneti allevati su suoli argillo-sabbiosi, con sedimenti alluvionali; le uve, poi, sono accuratamente selezionate. Affinato per 6 mesi in...
(14% Vol. 75 cl) "Il Bruciato" è il fratello giovane del "Guado al Tasso", un Bolgheri di grande intensità caratterizzato da uno stile moderno ed armonioso. Un rosso che proviene da quei vigneti della Tenuta...
(14,5% Vol. 75 cl) Up-Passione, un gioco di parole divertente per un vino Vendemmia Tardiva, un rosso IGP da Nero di Troia e Primitivo raccolti a fine settembre e poi lasciati appassire in cella. Due...
(13,5% Vol. 75 cl) Nato nel 1997 il Modus di Ruffino rappresenta la quintessenza dei migliori Supertuscan, quei vini che a partire dagli anni 80 hanno dimostrato quanto tutta l’ampia zona del Chianti potesse esprimere...
(14% Vol. 75 cl) L'Etna Rosso Diciassettesalme di Cottanera è stato ottenuto da uve 100% Nerello Mascalese raccolte nell'ominima contrada del comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. I vigneti di provenienza sono...
(13% Vol. 75 cl) Dalla vinificazione in purezza di uve di Nerello Mascalese pure al 100%. La provenienza è quella classica dell’area DOC di Castiglione di Sicilia, entro i limiti aziendali di Cottanera. La vendemmia...
(12,5% Vol. 75 cl) L'Etna Bianco di Cottanera è stato prodotto a partire da uve 100% Carricante provenienti dalle contrada Cottanera e Diciassettesalme del comune di Castglione di Sicilia (CT). I vigneti di provenienza si...
(14,5% Vol. 75 cl) Le uve vengono raccolte a mano, trasferite in cantina e vinificate con le bucce per una macerazione di 12-15 giorni a temperature controllate di 25-28 ° C. La fermentazione viene attentamente...
(14% Vol. 75 cl) Sulla scia del grande successo del Sassicaia, nel 2002 è nato il rosso Le Difese. Il vino è prodotto da un blend di cabernet sauvignon (70%) e sangiovese (30%) e si...
(13,5% Vol. 75 cl) Questo Salento Bianco IGP Edda della cantina di San Marzano è un vino opulento e complesso, che piace proprio per questi tratti decisi, presenti sia al naso che in bocca. Il...
(12,5% Vol. 75 cl) Uno dei fiori all'occhiello di questa giovane e dinamica cantina del nord Puglia. Il vino è un blend di uve locali Fiano Minutolo e Chardonnay. Unisce l'esuberanza aromatica del Fiano alla...
(11,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Frizzante, fresco ed equilibrato, sapido con retrogusto fruttato. Abbinamenti: Ottimi per aperitivi e crudo mare.