- Totale $0.00
(13,5% Vol. 75 cl) L’ottimale maturazione delle uve unitamente ad una ottima sanità delle stesse e ad un’attenta vinificazione hanno concorso alla produzione di un elegante vino di qualità. Pigiatura, diraspatura e pressatura immediata delle...
(12,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Colore rosso rubino con riflessi violacei; Odore: frutta rossa, con sentori di marasca e fini note speziate. Sapore di medio corpo, sapido, leggermente tannico
(13% Vol.) Disponibile: 75 cl - 1,5 L Note di degustazione: Intense sensazioni floreali di rosa e fruttate di visciole, con note agrumate, caratterizzano il CalaRosa, ottenuto da un’accurata selezione di Nero di Troia. Piacevolmente...
(14% Vol. 75 cl) Selezione delle uve, raccolte a mano nelle prime ore del mattino e trasporto immediato delle stesse in cantina. Vinificazione in piccoli fermentini e macerazione pellicolare a temperatura controllata da 23° a...
(13% Vol. 75 cl) Vino prodotto con uve montepulciano d’Abruzzo. Fermentazione ed affinamento in acciaio. Note di degustazione: Un rosato fresco e sapido di medio corpo. Buona la persistenza e l’equilibrio. Abbinamenti: Ottimo per accompagnare taglieri di formaggi...
(12,5% 75 cl) Note di degustazione: Riflessi dorati, aromi di pesca gialla, agrumi, caprifoglio e con eleganti note vanigliate. Questo Chardonnay è un bianco di facile beva, allegro e al contempo soddisfacente.
(13,5% Vol. 75 cl) Pigiatura e diraspatura delle uve, sgrondo e separazione dopo circa 12 ore del mosto fiore, decantazione e fermentazione a temperatura controllata da 15° a 18° C. Elegante, moderno ed invitante vino...
(12,5% Vol. 75 cl) Un vino che, pur essendo nato da una delle varietà autoctone col carattere più rude della Puglia, risulta fresco, giovane e molto piacevole, soprattutto se servito abbassando di qualche grado la...
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Fresco, piacevolmente morbido con nette sensazioni fruttate e di fiori bianchi, sul finale una delicata nota mandorlata.
(12,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Ottenuto da uve Primitivo e Nero di Troia, delicato, morbido e ben bilanciato da un’elevata sapidità e freschezza acida. La sua mineralità è accompagnata da sentori di piccoli...
(8% Vol. 75 cl) La cantina Cavicchioli dell’Emilia Romagna, produce questo sensazionale vino frutto della vinificazione in purezza di uve di Malvasia di Candia. La provenienza delle uve è quella del territorio IGT dell’Emilia-Romagna. Note...
(12,5% Vol. 37,5 cl) Note di degustazione: Colore rosso rubino con riflessi violacei; Odore: frutta rossa, con sentori di marasca e fini note speziate. Sapore di medio corpo, sapido, leggermente tannico
(13% Vol. 75 cl) L’uva dopo un’accurata selezione in campo arriva in cantina dove viene diraspata e pigiata successivamente subisce una macerazione pellicolare per 36 ore per poter esaltare al meglio le caratteristiche del vitigno....
(11,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Frizzante, fresco ed equilibrato, sapido con retrogusto fruttato. Abbinamenti: Ottimi per aperitivi e crudo mare.
(13,5% Vol. 75 cl) Ottenuto da un’accurata selezione di Nero di Troia coltivato in terreni argillosi vicini al torrente Cervaro. Note di degustazione: Rosso rubino intenso, con profumi di frutta rossa matura, tannino morbido e...
(13% Vol. 75 cl) Prodotto 100% biologico Note di degustazione: Vino biologico dal colore rosa ramato brillante. Al naso aromi di frutti di bosco con accenni di melograno e dal sapore equilibrato e armonico. Abbinamenti: Ideale...
(14% Vol. 75 cl) É un vino rosso biologico composto da uve Primitivo in purezza e affinato in botte grande (30%) per 12 mesi. Note di degustazione: Vino biologico dal colore rosso rubino intenso. Olfatto pulito,...
(13% Vol. 75 cl) Una delle novità della Tenuta Viglione è lo straordinario vino bianco intitolato Herba. Note di degustazione: Come racconta il suo nome si tratta di un vino biologico che ricorda per sentori...
(12,5% Vol. 75 cl) Le uve di Negroamaro, Cabernet Franc e Syrah provengono da Masseria Maìme, tra le zone più belle dell’Alto Salento, una tenuta che si sviluppa lungo la costa, disegnando un paesaggio unico...
(12,5% Vol. 75 cl) Versatile, fragrante e piacevole. Il “DUBL”, Brut Metodo Classico targato DUBL, è una bollicina che nasce spumantizzando uve di falanghina in purezza. Intrigante e dinamico, agile e tonico, poi allo stesso...
(12,5% Vol. 75 cl) Un grande classico salentino, uno Chardonnay vinificato in sole vasche di acciaio a temperatura controllata, al fine di estrarre dall’uva i migliori aromi possibili, che nel bicchiere spicca per freschezza ed...
(13,5% Vol. 75 cl) È dai vigneti più vocati delle colline di Sorbo Serpico che provengono i migliori grappoli di fiano. Da una loro attenta selezione nasce il "Pietracalda", la più rappresentativa espressione di Fiano...
(13,5% Vol. 75 cl) È dai terreni gessosi di Santa Paolina che provengono i migliori grappoli di greco. Da una loro attenta selezione nasce il "Cutizzi", la più rappresentativa espressione di Greco di Tufo di...
(14% Vol. 75 cl) Grande classico della tradizione locale trentina, prodotto in purezza con uve di Gewürztraminer sapientemente allevate e vinificate dalla casa vitivinicola Kettmeir,di pregio a livello internazionale. L’allevamento delle uve avviene ad un...
(13,5% Vol. 75 cl) Vino ottenuto da vitigni di Aglianico in purezza, provenienti da terroir situati nella provincia di Foggia, in Puglia. Note di degustazione: Intenso e impenetrabile, sprigiona profumi di frutta rossa, spezie, erbe...
(13% Vol. 37,5 cl) Vino prodotto con uve montepulciano d’Abruzzo. Fermentazione ed affinamento in acciaio. Note di degustazione: Un rosato fresco e sapido di medio corpo. Buona la persistenza e l’equilibrio. Abbinamenti: Ottimo per accompagnare taglieri di formaggi...
(12,5% 37,5 cl) Note di degustazione: Riflessi dorati, aromi di pesca gialla, agrumi, caprifoglio e con eleganti note vanigliate. Questo Chardonnay è un bianco di facile beva, allegro e al contempo soddisfacente.
(13% Vol. 75 cl) Questo rosso pugliese nasce da un'espressione in purezza di uno dei suoi vitigni autoctoni più rappresentativi, il Negroamaro, con caratteristiche diverse rispetto ad un tipico Negroamaro del Salento. Questo vino nasce nel...
(13% Vol 75 cl) Note di degustazione: Cristallino, di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è intenso con sentori di frutta che ricordano le note di mele gialle. Delicatamente strutturato ed equilibrato al palato...
(14% Vol. 75 cl) Questo grande rosso pugliese nasce da un'espressione in purezza di uno dei suoi vitigni autoctoni a bacca rossa più rappresentativi, il Nero di Troia, da quella è la sua zona tipica, il...
(12,5% Vol. 75 cl) l vino Schiava Nobile Pfeffersburger della Cantina Nals Margreid conosce solo una missione: il puro piacere del bere! Il monovitigno di Schiava viene fatto maturare perfettamente per diversi mesi in serbatoi...
(14,5% Vol. 75 cl) Un grande classico contemporaneo, il nome di Marina Cvetic è entrato infatti da subito nei cuori di tutti gli appassionati grazie a vini di grande eleganza. Vini che parlano un linguaggio...
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Colore rosso rubino, ricchezza olfattiva intensa che ricorda mora, ciliegia sotto spirito e spezie. Gusto pieno e avvolgente con nota tannica elegante e appagante sapidità. Abbinamento: Ideale con minestre, carni...
(14,5% Vol. 75 cl) Il Susumaniello è un antico vitigno autoctono della Puglia che deve il suo nome curioso alla produttività delle piante giovani, tanto abbondante da permettere “di caricare il somaro”. Questa produttività cala...
(14,5% Vol. 75 cl) Fermentazione in acciaio, con un affinamento di due anni in botte grande e quattro mesi in barrique. Note di degustazione: Vino biologico dal colore rubino profondo con sentori di mora di rovo, sottobosco e macchia...
(14,5% Vol. 75 cl) Frutto di una GRANDE vendemmia, questo taglio bordolese in stile italiano rappresenta un altro grande vino rosso della Cantina di Venosa. Ottenuto da uve Merlot e Aglianico, affina in Barrique Francesi per circa...
(13,5% Vol. 75 cl) Sassicaia è senza dubbio uno dei più celebri vini italiani nel mondo. Proviene da un vigneto di 75 ettari particolarmente vocato, in cui le parcelle presentano caratteristiche differenti, con formazioni calcaree...
(13% Vol. 75 cl) Eos, sorella di Selene (la Luna) ed Elios (il Sole), la mitologica dea dell'aurora, chiamata da Omero "la dea dalle dita rosate", è l'ispiratrice di questo negramaro rosè, che vuole ricordare...
(13,5% Vol. 75 cl) Il Gewürztraminer di Pfitscher proviene dal vigneto di Stoass, un appezzamento situato a circa trecento metri di altitudine non lontano da Egna, sempre a sud di Bolzano. Vinificato e lasciato maturare...
(13,5% Vol. 75 cl) È con i vini della linea Talò che le Cantine San Marzano raccontano parte dell’essenza più vera del Salento. Il Negroamaro, forse il più tipico e famoso tra quelli prodotti in...
(14% Vol. 75 cl) Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello e dal suo migliore appezzamento. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca. È così che nasce “Solaia”, prodotto con le più selezionate...
(14,5% Vol. 75 cl) È un vino che nasce dal pensiero di poter esprimere l’Aglianico in una versione più morbida e moderna grazie alla tecnica detta “taglio del tralcio”. Ne deriva un vino più fine,...
(12% Vol. 75 cl - 1,5 L) Calafuria deve il suo nome ad una delle oltre 700 baie presenti nello splendido Salento, in una terra che vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti da uve Negroamaro,...
(14% Vol. 75 cl) Il Sassicaia è uno dei vini italiani più famosi al mondo, il cui nome sembrerebbe derivare dalle caratteristiche del suolo da cui proviene. I terreni di Bolgheri, infatti, presentano un alto contenuto di calcare e...
(12,5% Vol. 75 cl) La Famiglia Capaldo riesce ancora una volta a stupirci immettendo sul mercato un nuovo prodotto che appartiene alla denominazione d’origine Irpinia Rosato.La scelta di creare una bottiglia dal design unico, che...
(11,5% Vol. 75 cl) Le uve vengono vinificate in bianco con spremitura soffice. Al mosto vengono aggiunti lieviti attivi e la fermentazione avviene in 10-12 giorni a temperatura controllata di 16 -18 °C. Il vino...
(13,5% Vol. 75 cl) Confezione: Bolgheri Rosso DOC Rosso di Marte - Ruffino + sottobicchiere in ceramica Il Bolgheri Rosso DOC "Rosso di Marte" a firma Ruffino nasce da vigneti allevati su suoli argillo-sabbiosi, con sedimenti...
(12,5 Vol. 75 cl) Tra i due mari di Puglia nasce Zìnzula, il gioiello di Masseria Altemura, che celebra lo splendore della costa, con un omaggio alla più bella delle grotte salentine: la Zìnzulusa. Un...
(12% Vol. 75 cl) Produrre un rosato è una vera e propria arte, un lavoro di maniacale attenzione in cantina durante le operazioni di vinificazione, che affonda le radici sin dall'antichità. Tra l'Adriatico e lo...
(14% Vol. 75 cl) Vino ottenuto da vitigni di Chardonnay in purezza, da terroir dislocati nella provincia di Foggia, in Puglia. Di colore paglierino intenso e caldo alla vista. Il corredo aromatico è armonico e...
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Al naso, complessa frutta rossa matura e fresca (ciliegia e amarena), con note agrumate e floreali. Al palato è fresco, minerale e sapido, supportato da una buona acidità....
(15% Vol. 75 cl) Vino ottenuto da vitigni di Primitivo in purezza, provenienti da terroir situati nella provincia di Foggia, in Puglia. Note di degustazione: Rosso luminoso e di buona consistenza, eleganti profumi di frutta...
(13,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Rosso luminoso e di buona consistenza, eleganti profumi di frutta fresca e confettura di prugna, seguono al palato struttura con tannini morbidi ed eleganti. Abbinamenti: Arrosti alla brace sono...
(13,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Rosso luminoso e di buona consistenza, eleganti profumi di frutta e confettura che ritroviamo al gusto in buona compagnia di tannini morbidi ed eleganti. Abbinamenti: Arrosti alla brace e...
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Luminoso color rosa antico con ampio bouquet di profumi freschi e agrumati al gusto si presenta intenso, fresco, morbido e sapido. Abbinamenti: Va gustato con salmone, trote, cernie e...
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Bel colore verdolino con riflessi dorati, intenso bouquet di frutti gialli e maturi. Abbinamenti: Fresco, si accompagna ad antipasti, primi e secondi a base di pesce.
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Rosato luminoso dal colore cerasuolo intenso, al naso si presenta con un bouquet intenso di frutta tropicale ed agrumata, si complessa poi con note di frutta rossa. Abbinamenti: Si abbina...
(14,5% Vol. 75 cl) L' azienda si estende per 120 ettari, tutti di proprietà. Dislocati in 5 differenti contrade: Predicatella, Ricci, Zecchino, Coppa Castello ed il Vignale. Nei loro vigneti utilizzano principalmente due sistemi di...
(14,5% Vol. 75 cl) Dalla Puglia, una cuvée che profuma di sole, frutta e spezie. Una magnifica espressione del territorio e della bravura delle Cantine Teanum. Note di degustazione: Questo 100% Negramaro è un'esplosione di...
(14% Vol. 1,5 L) Nel 1221 Federico II di Svevia fece il suo ingresso in Capitanata. A lui è dedicato il DODICIVENTUNO, vinificato in purezza da uve Nero di Troia, antico vitigno autoctono pugliese. Note di...
(14% Vol. 75 cl) Nel 1221 Federico II di Svevia fece il suo ingresso in Capitanata. A lui è dedicato il DODICIVENTUNO, vinificato in purezza da uve Nero di Troia, antico vitigno autoctono pugliese. Note...
(14% Vol. 75 cl) Prodotto solo in annate eccezionali da accurata selezione a mano delle migliori uve; dopo lunga macerazione matura in barrique di rovere francese, cui segue un affinamento in bottiglia di almeno 2...
(13% Vol. 1,5 L) Astuccio di legno Note di degustazione: Intense sensazioni floreali di rosa e fruttate di visciole, con note agrumate, caratterizzano il CalaRosa, ottenuto da un’accurata selezione di Nero di Troia. Piacevolmente morbido...
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Vino biologico dal colore rosa ciliegia brillante con riflessi corallo. Dall’aroma di rosa canina e magnolia. Sapore caldo e avvolgente bilanciato da freschezza e mineralità.
(14,5% Vol. 75 cl) Il più importante vino rosso pugliese, il Primitivo, sa regalare grandi sorprese anche al di fuori di quelle che sono considerate come le sue zone di elezione. Nel Salento si esprime...
(14% Vol. 75 cl) I terreni sono coltivati con metodo biologico, mantenendo un equilibrio sinergico tra uomo e natura. Le uve vengono raccolte con cura, manualmente e poi diraspate e pigiate prima di essere fermentate...
(13,5% Vol. 75 cl) Vitigno dal temperamento scostante, il Susumaniello. Ecco perché Susco, “schivo” nel dialetto locale. Generoso in gioventù, invecchiando diventa parco, se non avaro, nelle rese. Per la sua esigua produttività messo da...
(12,5% Vol. 75 cl) Sulla scia del grande successo del Sassicaia, nel 2002 è nato il rosso Le Difese. Il vino è prodotto da un blend di cabernet sauvignon (70%) e sangiovese (30%) e si...
(14,5% Vol. 75 cl) Le uve vengono raccolte a mano, trasferite in cantina e vinificate con le bucce per una macerazione di 12-15 giorni a temperature controllate di 25-28 ° C. La fermentazione viene attentamente...
(15% Vol. 1,5 L) L'Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Monte Sant'Urbano di Speri nasce nei vigneti dell'omonima proprietà, situata su una collina nel comune di Fumane, in Veneto. È prodotto in prevalenza con uve Corvina Veronese...
(15% Vol. 75 cl) L'Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Monte Sant'Urbano di Speri nasce nei vigneti dell'omonima proprietà, situata su una collina nel comune di Fumane, in Veneto. È prodotto in prevalenza con uve Corvina Veronese...
(13,5% Vol. 75 cl) Marius Blanc, prodotto dalla famosa maison francese di Michel Chapoutier, è un vino dal profilo tipicamente mediterraneo e maturo. Nasce nel sud della Francia, nell’area della Languedoc-Roussillon, dove il Vermentino si...
(14% Vol. 75 cl) L'Etna Rosso Diciassettesalme di Cottanera è stato ottenuto da uve 100% Nerello Mascalese raccolte nell'ominima contrada del comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. I vigneti di provenienza sono...
(13% Vol. 75 cl) Dalla vinificazione in purezza di uve di Nerello Mascalese pure al 100%. La provenienza è quella classica dell’area DOC di Castiglione di Sicilia, entro i limiti aziendali di Cottanera. La vendemmia...
(13,% Vol. 75 cl) Corte Giara è il marchio di Allegrini nato nel 1989 per rispondere all’esigenza di ampliare la gamma dei prodotti disponibili, introducendo così una linea di vini giovani, pronti da bere in...
(13% Vol. 75 cl) Questo vino rosato pugliese nasce da una espressione in purezza del vitigno autoctono a bacca rossa Nero di Troia da quella che è la sua zona di massima elezione, quella del foggiano,...
(12,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Vino biologico dal colore giallo paglierino con bagliori dorati. Al naso, accenni di vaniglia, miele di acacia, mela cotogna e agrumi. Vino di bella struttura e giusto equilibrio fra...
(13,5% Vol. 75 cl) Nato nel 1997 il Modus di Ruffino rappresenta la quintessenza dei migliori Supertuscan, quei vini che a partire dagli anni 80 hanno dimostrato quanto tutta l’ampia zona del Chianti potesse esprimere...
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Vino biologico dal colore rubino chiaro con riflessi violacei. Dal profumo intenso e complesso di frutti rossi, frutti di bosco, sottobosco. Secco ed equilibrato, un vino di corpo....
(13,5% Vol. 75 cl) Il Bolgheri Rosso DOC "Rosso di Marte" a firma Ruffino nasce da vigneti allevati su suoli argillo-sabbiosi, con sedimenti alluvionali; le uve, poi, sono accuratamente selezionate. Affinato per 6 mesi in...
(14,5% Vol. 75 cl) Il più importante dei vini prodotti da Ruffino nasce nel 1947 per celebrare non solo il ventennale della sua già nota “Riserva Ducale” ma anche per commemorare una grande vendemmia e...
(14,5% Vol. 75 cl) A Montalcino si celebra il Sangiovese Grosso, localmente chiamato appunto Brunello, una particolare varietà del più tipico vitigno toscano. Potente e longevo, questo vino rappresenta la più profonda e nobile espressione...
(13,7% Vol. 75 cl) I vigneti del Vangar sono situati su un dolce pendio nei dintorni di Magrè. Il bianco terreno di ghiaia calcarea presenta un contenuto di humus ben arieggiato. Il clima submediterraneo è caratterizzato...
(13,5% Vol. 75 cl) Il Pinot Nero Angra della cantina Nals Margreid è un’etichetta realizzata per valorizzare soprattutto il profilo fragrante del Pinot Nero giovane. Il suo carattere schietto e fruttato, il suo sorso leggero...
(13% Vol. 75 cl) Il Sand Lagrein di Nals Margreid è un vino originario di Nalles, in Trentino, ridente paesino nei pressi Bolzano. La diversa e articolata composizione del suolo, un eterogeneo microclima caratterizzato da...
(12,5% Vol. 75 cl) Nals Margreid da sempre è sinonimo di tradizione ed innovazione, la preparazione del vino è sempre stata in connubio con una grande espressività estetica: viene dato un nome ad ogni vino...
(13% Vol. 75 cl) Un vino fresco e di pronta beva, prodotto a 350 metri slm. Note di degustazione: Giallo paglierino carico, offre note di fiori bianca e frutta a pasta gialla come pesca e...
(13,5% Vol. 75 cl) Il vino Montepulciano d'Abruzzo è il frutto del lavoro di una delle realtà più rappresentative del territorio abruzzese. La cantina di Gianni Masciarelli produce grandi vini da oltre 30 anni, valorizzando...
(14% Vol. 75 cl) Il Syrah Colline Pescaresi IGT firmato Marina Cvetic è una grande novità in casa Masciarelli, provienente da un vigneto collocato a 350 metri sul livello del mare a Loreto Aprutino, situato...
(14% Vol. 75 cl) Un grande classico contemporaneo, il nome di Marina Cvetic è entrato infatti da subito nei cuori di tutti gli appassionati grazie a vini di grande eleganza. Vini che parlano un linguaggio...
(14,5% Vol. 75 cl) Il Montepulciano Marina Cvetic è una delle 6 etichette nate dal legame privato e professionale tra Gianni Masciarelli e Marina Cvetic, carattterizzata da vitigni internazionali e autoctoni in purezza. Siamo a...
(15% Vol. 75 cl) L'Amarone della Valpolicella Classico di Bertani nasce nei vigneti della Tenuta Villa Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento. È prodotto con uve Rondinella...
(14,5% Vol. 75 cl) Il Brunello di Montalcino di Biondi Santi è finezza, eleganza e fascino inimitabili, come d'altronde ogni Brunello "Annata" della Tenuta il Greppo. La 2016 è stata un'annata super a Montalcino, tra le migliori...
(12,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: È un vino fresco e floreale dai profumi e dagli aromi piacevoli e caratteristici. Al naso richiama la frutta, i fiori e le erbe officinali. Al palato è morbido,...
(14% Vol. 75 cl) "Il Bruciato" è il fratello giovane del "Guado al Tasso", un Bolgheri di grande intensità caratterizzato da uno stile moderno ed armonioso. Un rosso che proviene da quei vigneti della Tenuta...
(12% Vol. 75 cl) La zona di produzione abbraccia una vasta fascia della pianura friulana; un ambiente a forte vocazione vinicola, in cui le uve crescono forti e ricche, favorite dalla natura dei terreni e...
(14% Vol. 75 cl) A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino. Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.Ne abbiamo scelto...
(13,5% Vol. 75 cl) Floralia Di Majo Norante è un Aglianico rosato, molto delicato e perfetto per un aperitivo in un caldo pomeriggio estivo. È ottenuto con una breve criomacerazione, a cui segue una tradizionale vinificazione...
(12,5% Vol. 75 cl) Il Valpolicella Classico della cantina Speri è un vino giovane e disimpegnato che, custodendo in sé l’anima della terra da cui proviene, diventa uno splendido compagno della tavola di tutti i...