(12,5% Vol. 75 cl)
Questo vino rosso pugliese è ottenuto da una espressione in purezza di uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della Puglia, il Nero di Troia, e certamente il più rappresentativo di questo lembo di territorio; ci troviamo nel foggiano, a Cerignola, dove nella contrada Tressanti le uve crescono su suoli calcarei di medio impasto argilloso, con metodi biologici certificati e profondo rispetto della vigna e della sostenibilità dei terreni.
Le uve, raccolte manualmente nel momento di ottimale maturazione, vengono diraspate e pigiate, per poi fermentare spontaneamente con i propri lieviti e restare a contatto con le bucce per circa due settimane; al termine, dopo aver anche completato la fermentazione malolattica, viene affinato a contatto con le fecce nobili per circa 6 mesi.
Note di degustazione: Colore rosso rubino intenso. Al naso si avvertono profumi complessi di erbe aromatiche e di frutta a bacca rossa, con qualche accenno speziato. Al palato è morbido, equilibrato con una sorprendente beva. Temperatura di servizio consigliata 16/18 °C.