- Totale €0,00
(13% Vol.) Disponibile: 75 cl - 1,5 L Note di degustazione: Intense sensazioni floreali di rosa e fruttate di visciole, con note agrumate, caratterizzano il CalaRosa, ottenuto da un’accurata selezione di Nero di Troia. Piacevolmente...
(12,5% Vol. 75 cl) Le uve di Negroamaro, Cabernet Franc e Syrah provengono da Masseria Maìme, tra le zone più belle dell’Alto Salento, una tenuta che si sviluppa lungo la costa, disegnando un paesaggio unico...
(13,5% Vol. 75 cl) Il vino simbolo del sessantesimo compleanno di Cantine San Marzano, un rosato edizione limitata per l’estate 2022, sessant’anni dopo quel giugno del 1962 quando 19 viticoltori decisero di portare avanti il...
(13% Vol. 75 cl) Eos, sorella di Selene (la Luna) ed Elios (il Sole), la mitologica dea dell'aurora, chiamata da Omero "la dea dalle dita rosate", è l'ispiratrice di questo negramaro rosè, che vuole ricordare...
(13,5% Vol. 75 cl) È con i vini della linea Talò che le Cantine San Marzano raccontano parte dell’essenza più vera del Salento. Il Negroamaro, forse il più tipico e famoso tra quelli prodotti in...
(14% Vol. 75 cl) Il Primitivo di Manduria "Talò" di Cantine San Marzano è un rosso morbido e intenso, che esprime perfettamente il volto mediterraneo e ricco della terra di Puglia. Quest’antico vitigno a bacca...
(13% Vol. 75 cl) Da un uva particolare e territoriale come il susumaniello, non ci si può che aspettare un rosè di coinvolgente squisitezza. Note di degustazione: Un perfetto equilibrio e corrispondenza tra naso e...
(14% Vol. 75 cl) Questo grande rosso pugliese nasce da un'espressione in purezza di uno dei suoi vitigni autoctoni a bacca rossa più rappresentativi, il Nero di Troia, da quella è la sua zona tipica, il...
(11,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Frizzante, fresco ed equilibrato, sapido con retrogusto fruttato. Abbinamenti: Ottimi per aperitivi e crudo mare.
(14,5% Vol. 75 cl) Fermentazione in acciaio, con un affinamento di due anni in botte grande e quattro mesi in barrique. Note di degustazione: Vino biologico dal colore rubino profondo con sentori di mora di rovo, sottobosco e macchia...
(14,5% Vol. 75 cl) Il più importante vino rosso pugliese, il Primitivo, sa regalare grandi sorprese anche al di fuori di quelle che sono considerate come le sue zone di elezione. Nel Salento si esprime...
(12,5% Vol. 75 cl) Nel cuore delle terre della Tenuta Cefalicchio, nella zona più alta, si incontra una striscia di terreno caratterizzata da roccia tufacea affiorante: da qui proviene questo Bianco di Castel del Monte,...
(13,5% Vol. 75 cl) Sciù è un vino elegante e strutturato, dai tannini tonanti ma fresco al tempo stesso. Il nome indica il giogo dell’aratro nel dialetto leccese e richiama la faticosa lavorazione del terreno...
(12% Vol. 75 cl) Heos nasce dall’incontro di due vitigni aromatici del territorio: Fiano e Moscatello Selvatico. È un vino che sprigiona profumi floreali e fruttati di fiori d’arancio, pesca bianca e rosa. Fresco, leggero...
(14,5% Vol. 75 cl) Ottenuto al 100% da uve Primitivo le uve appena raccolte vengono diraspate e macerate per circa 12gg. Controllando la temperatura di fermentazione, poi pressate delicatamente. Il vino resta affinato in serbatoi d'acciaio...
(13,5% Vol. 75 cl) Ottenuto da un’accurata selezione di Nero di Troia coltivato in terreni argillosi vicini al torrente Cervaro. Note di degustazione: Rosso rubino intenso, con profumi di frutta rossa matura, tannino morbido e...
(12,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: È un vino fresco e floreale dai profumi e dagli aromi piacevoli e caratteristici. Al naso richiama la frutta, i fiori e le erbe officinali. Al palato è morbido,...
(13,5% Vol. 75 cl) Il Negroamaro è il vitigno autoctono più versatile della Puglia, e nella zona della Tormaresca emoziona soprattutto per la sua armonia e pienezza di sapori. Le uve vengono raccolte e poi fermentate...
(12,5% Vol. 75 cl) Un vino che, pur essendo nato da una delle varietà autoctone col carattere più rude della Puglia, risulta fresco, giovane e molto piacevole, soprattutto se servito abbassando di qualche grado la...
(12,5% Vol. 75 cl) Un grande classico salentino, uno Chardonnay vinificato in sole vasche di acciaio a temperatura controllata, al fine di estrarre dall’uva i migliori aromi possibili, che nel bicchiere spicca per freschezza ed...
(15,5% Vol. 75 cl) Le uve sono state raccolte surmature. Dopo la pigiatura, la macerazione, gestita con rimontaggi soffici, è decorsa in circa 8-10 giorni a una temperatura non superiore a 27 °C. La fermentazione...
(12% Vol. 75 cl - 1,5 L) Calafuria deve il suo nome ad una delle oltre 700 baie presenti nello splendido Salento, in una terra che vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti da uve Negroamaro,...
(13,5% Vol. 75 cl) Vitigno dal temperamento scostante, il Susumaniello. Ecco perché Susco, “schivo” nel dialetto locale. Generoso in gioventù, invecchiando diventa parco, se non avaro, nelle rese. Per la sua esigua produttività messo da...
(14,5% Vol. 75 cl) Decisamente un vino di carattere, questo Primitivo di Manduria DOP Sessantanni della cantina San Marzano, muscolare e potente in bocca, complesso al naso, caratteristiche conferite sia dal vitigno, che dalla maturazione...
(14,5% Vol. 75 cl) È molto piacevole ed elegante, questo Salento Negroamaro IGP "F" 2013 della cantina di San Marzano, che affina in barrique di rovere per 12 mesi, passaggio che esalta eccezionalmente il vitigno,...
(13,5% Vol. 75 cl) Questo Salento Bianco IGP Edda della cantina di San Marzano è un vino opulento e complesso, che piace proprio per questi tratti decisi, presenti sia al naso che in bocca. Il...
(14,5% Vol. 75 cl) Il Vino Rosso Collezione Cinquanta della cantina San Marzano è davvero una piacevole scoperta, che conquista al naso come al palato, grazie all’armonia di tutti i suoi elementi gusto-olfattivi. Il vino...
(12,5% Vol. 75 cl) Ottenuto da uve intere sofficemente pressate, utilizzando solamente la prima frazione di mosto fiore che, di seguito, viene fermentato a bassa temperatura. Fermentato in bottiglia e affinato per oltre 36 mesi...
(12,5% Vol. 75 cl) Calce Spumante Brut è un metodo classico dai sentori fruttati e minerali. Un perlage fine e la fragranza elegante di un lungo affinamento sui lieviti. Note di degustazione: Colore giallo paglierino...
(14,5% Vol. 75 cl) Le Cantine San Marzano nascono nel 1962 in Salento dall'unione di 19 produttori, che col passare degli anni sono diventati oltre 1200. Il Primitivo di Manduria Riserva "Anniversario 62" è un...
(14% Vol. 75 cl) I terreni sono coltivati con metodo biologico, mantenendo un equilibrio sinergico tra uomo e natura. Le uve vengono raccolte con cura, manualmente e poi diraspate e pigiate prima di essere fermentate...
(13% Vol. 75 cl) Questo vino rosato pugliese nasce da una espressione in purezza del vitigno autoctono a bacca rossa Nero di Troia da quella che è la sua zona di massima elezione, quella del foggiano,...
(12,5% Vol. 75 cl) Questo vino rosso pugliese è ottenuto da una espressione in purezza di uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della Puglia, il Nero di Troia, e certamente il più rappresentativo di questo lembo...
(13% Vol. 75 cl) Questo rosso pugliese nasce da un'espressione in purezza di uno dei suoi vitigni autoctoni più rappresentativi, il Negroamaro, con caratteristiche diverse rispetto ad un tipico Negroamaro del Salento. Questo vino nasce nel...
(14% Vol 75 cl) Il Lampyris è un omaggio all'omonimo coleottero, a simboleggiare l'attenzione che rivolge la cantina a tutti gli organismi dell'ambiente, certificato anche da una coltivazione biologica, fatta di soli prodotti naturali che...
(13% Vol. 75 cl) L’uva dopo un’accurata selezione in campo arriva in cantina dove viene diraspata e pigiata successivamente subisce una macerazione pellicolare per 36 ore per poter esaltare al meglio le caratteristiche del vitigno....
(12,5% Vol. 75 cl) Uno dei fiori all'occhiello di questa giovane e dinamica cantina del nord Puglia. Il vino è un blend di uve locali Fiano Minutolo e Chardonnay. Unisce l'esuberanza aromatica del Fiano alla...
(14,5% Vol. 75 cl) Up-Passione, un gioco di parole divertente per un vino Vendemmia Tardiva, un rosso IGP da Nero di Troia e Primitivo raccolti a fine settembre e poi lasciati appassire in cella. Due...
(14% Vol. 75 cl) É un vino rosso biologico composto da uve Primitivo in purezza e affinato in botte grande (30%) per 12 mesi. Note di degustazione: Vino biologico dal colore rosso rubino intenso. Olfatto pulito,...
(11,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Frizzante, fresco ed equilibrato, sapido con retrogusto fruttato. Abbinamenti: Ottimi per aperitivi e crudo mare.
(13% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Colore rosso rubino, ricchezza olfattiva intensa che ricorda mora, ciliegia sotto spirito e spezie. Gusto pieno e avvolgente con nota tannica elegante e appagante sapidità. Abbinamento: Ideale con minestre, carni...
(14,5% Vol. 75 cl) Il Susumaniello è un antico vitigno autoctono della Puglia che deve il suo nome curioso alla produttività delle piante giovani, tanto abbondante da permettere “di caricare il somaro”. Questa produttività cala...
(13% Vol. 75 cl) Prodotto 100% biologico Note di degustazione: Vino biologico dal colore rosa ramato brillante. Al naso aromi di frutti di bosco con accenni di melograno e dal sapore equilibrato e armonico. Abbinamenti: Ideale...
(13% Vol. 75 cl) Una delle novità della Tenuta Viglione è lo straordinario vino bianco intitolato Herba. Note di degustazione: Come racconta il suo nome si tratta di un vino biologico che ricorda per sentori...
(12,5% Vol. 75 cl) Note di degustazione: Vino biologico dal colore giallo paglierino con bagliori dorati. Al naso, accenni di vaniglia, miele di acacia, mela cotogna e agrumi. Vino di bella struttura e giusto equilibrio fra...