Descrizione
Gin di Puglia nasce dal grano, col classico metodo London Dry. La base alcolica è costituita dal distillato di grano biologico in cui vengono lasciate poi in infusione le erbe aromatiche. Le botaniche, quindi ginepro, coriandolo, radici di liquirizia e foglie di ulivo vengono messe in infusione nel distillato base e seguono un processo di ulteriore distillazione che preserva aromi e profumi. Infine si procede ad un'ulteriore distillazione con l'olio extra vergine di oliva in infusione. Si procede infine all'imbottigliamento. La scelta degli ingredienti utilizzati è precisa, finalizzata ad elevati standard di qualità, rigorosamente di origine biologica; questo è uno dei punti forza del Gin, dalla terra alla distilleria. In gin viene prodotto in piccoli lotti ed è imbottigliato a mano.
Note di degustazione All'olfatto Gin di Puglia è molto profumato, ricorda L'odore delle olive appena spremute, le sere d'estate, il pane e pomodoro. È aromatico, come ci si aspetta dalle note di ginepro e liquirizia. Profondamente balsamico e secco, la sua beva di presta anche ad una degustazione liscia e ad interessanti abbinamenti con cibo. Al palato sorprende con note forti ma bilanciate, anche nel lungo finale il sapore persiste. Un carattere unico, deciso e contemporaneamente amabile, come la Puglia.
Informazioni tecniche
Nazione Italia |
Formato 50 cl |
Categoria Gin |
Gradazione 43% |
Temp. di servizio 2/6 °C |
Astuccio Senza astuccio |
Varietà gin London Dry |
|